La patente nauticatipologie di abilitazione

La Patente Nautica è il documento che certifica l'abilitazione al comando e alla condotta delle unità da diporto, che sono così suddivise:
    • Natanti (unità fino a 10 metri)
    • Imbarcazioni (unità da 10 a 24 metri)
    • Navi da diporto (unità oltre 24 metri)
L'età minima per essere ammessi all'esame è 18 anni.

Quando è obbligatoria la patente nautica?

    • Quando la navigazione avviene ad una distanza superiore a 6 miglia dalla costa.
    • Quando la potenza del motore installato a bordo è superiore ai 40,8 cv (30 kw).
    • Sempre quando si pratica l'attività di sci nautico e quando si conduce una moto d'acqua.

Che tipologie esistono di patente nautica?

    • La patente nautica di categoria "A" abilita al comando e condotta di tutte le unità da diporto (a propulsione velica, mista ed a motore) fino a 24 metri per la navigazione entro 12 miglia dalla costa o senza limiti. A richiesta del candidato la patente di categoria "A" puo essere rilasciata per il comando e la condotta delle sole unità con propulsione a motore. Pertanto l'esame pratico si sosterrà con unità a motore.
    • La patente nautica di categoria "B" abilita al comando delle navi da diporto. Per poter sostenere l'esame, il candidato deve essere in possesso, da almeno tre anni, dell'abilitazione a vela per la navigazione senza limiti dalla costa.
    • La patente nautica di categoria "C" abilita alla direzione nautica delle unità da diporto di lunghezza inferiore ai 24 metri. Questo tipo di abilitazione è rivolta alle persone con limitazioni psicofisiche le quali dovranno rivolgersi ad una commissione medica per l'ottenimento della certificazione.

La patente nautica ha una scadenza?

La patente nautica ha una validità di 10 anni dalla data del rilascio o della conferma della validità. La durata scende a 5 anni per coloro che al momento del rilascio o del rinnovo abbiano compiuto il sessantesimo anno di età.

La patente nautica necessita di un bollo annuale?

No.

Patente entro 12 miglia / senza limiti dalla costa

Il candidato può scegliere se optare per l'abilitazione entro 12 miglia dalla costa, oppure senza alcun limite dalla costa.

L'abilitazione è riferita a tutti i tipi di unità (propulsione velica, a motore e mista). E' possibile limitare l'abilitazione alle sole unità a motore, non escludendo in qualsiasi momento di integrare la propria abilitazione anche alle unità a vela, sostenendo la sola prova pratica.

Certificazione delle ore e degli obiettivi

In seguito al Decreto MIMS del 10/08/2021 per iscrivere un allievo ad esame, vela o motore, la scuola deve certificare che l'allievo abbia effettuato almeno 5 ore complessive di manovre, a bordo di imbarcazioni o navi da diporto utilizzate per l’insegnamento professionale della nautica da diporto, svolgendo il seguente programma (ALLEGATO D al Decreto MIMS del 10/08/2021), come di seguito specificato:

    1. nodi: gassa d’amante, nodo parlato, nodo di bitta, nodo di bozza.
    2. effetti del timone e dell’elica in marcia avanti e in marcia indietro, uso dell’acceleratore e dell’invertitore;
    3. uso della bussola e in generale della strumentazione di bordo.
    4. manovre di ormeggio e disormeggio, e simulazione di ancoraggio a motore.
    5. manovra di recupero di uomo in mare.
LE TARIFFE DEI CORSI PER PATENTE NAUTICA SONO TUTTO COMPRESO E INCLUDONO
(dove applicabile):
  • corso teorico in aula
  • materiale didattico (manuale, libro dei test, squadrette, compasso, carta nautica)
  • 5 ore certificate di pratica vela o motore
  • tutti i costi di protocollazione presso la Capitaneria di Porto o la Motorizzazione Civile
  • l'utilizzo del nostro sistema di formazione a distanza NAUTICA APP-GRADE per la preparazione all'esame
  • illimitate sedute di simulazione di esame
  • accompagnamento e assistenza all'esame di teoria
  • utilizzo della barca e accompagnamento il giorno dell'esame pratico
NON inclusi nel prezzo
  • certificato medico
  • ripresentazione all'esame in caso di bocciatura o assenza all'esame

SOLUZIONI RATEALI

È possibile studiare un piano di rateizzazione dell'importo del corso. Chiamate lo 02-2043636 per ricevere maggiori informazioni.

VISITA MEDICA IN SEDE

Possibilità di ottenere il certificato medico necessario per iscriversi alla patente nautica comodamente in sede con medico abilitato.

ILLIMITATE SIMULAZIONI D'ESAME

Ogni settimana potrai cimentarti in una vera e propria prova d'esame, per testare la tua preparazione in vista di quella ufficiale

Scuola Nautica Blu Oltremare Srl, capitale sociale € 18.000,00 i. v.
Centro autorizzato di Formazione Marinaresca
via Plinio 46 / viale Abruzzi 16 (galleria) - 20129 Milano - info@bluoltremare.com
corso Matteotti, 42 - 21018 Sesto Calende (VA) - gestione@bluoltremare.com
Numero unico: 02-2043636
P. IVA 05769130963 – C.C.I.A. 1847643
Autorizzata dalla regione Lombardia con nota del 26/11/1998, accreditata presso la Capitaneria di Porto di Genova
Privacy Policy