La patente nautica D1 - A PARTIRE DAI SEDICI ANNI - PREZZO TUTTO COMPRESO
Patentino D1: la patente nautica "ridotta" in arrivo nel 2025
IL CORSO IN SINTESI |
Patente | D1 |
Durata | 10h |
Incontri | / |
Supporti didattici | Manuale |
Supporti a distanza | App Nautica app-grade |
A partire dal 2025, i ragazzi di 16 anni potranno finalmente prendere il mare! Con il nuovo patente d1, guidare un'imbarcazione sarà più facile e accessibile.
Cos'è il patente d1?
La patente nautica D1 è una patente "ridotta" che permette ai ragazzi dai 16 anni in su di condurre
natanti e imbarcazioni entro 6 miglia dalla costa. È il modo perfetto per iniziare a esplorare il mondo
della nautica in sicurezza e autonomia.
Cosa impareranno i tuoi figli?
Il corso per la patente D1 include:
- Nozioni di sicurezza in mare
- Norme di navigazione
- Meteorologia
- Manutenzione dell'imbarcazione
- Tecniche di conduzione
Al termine del corso, i ragazzi sosterranno un esame di teoria PRESSO LA SCUOLA per ottenere il patentino.
Quando partiranno i corsi?
AL MOMENTO ANCORA NON SONO STATE UFFICIALIZZATE LE NORMATIVE RELATIVE ALLA PATENTE D1.
NON SIAMO QUINDI ANCORA IN GRADO DI DEFINIRE UNA DATA DI PARTENZA PER ICORSI PRESSO LA NOSTRA SCUOLA
Quando è obbligatoria la patente nautica?
- Quando la navigazione avviene ad una distanza superiore a 6 miglia dalla costa.
- Quando la potenza del motore installato a bordo è superiore ai 40,8 cv (30 kw).
- Quando si pratica l'attività di sci nautico oppure si conduce una moto d'acqua.
Tra la presentazione della pratica di un allievo presso gli uffici della Motorizzazione competente e l'effettuazione dell'esame devono trascorrere almeno 30 giorni.
Se intendete accelerare l'esame, è necessario che i vostri documenti, in particolare il certificato medico specifico per patente nautica, siano consegnati per tempo alle segreterie, che devono perfezionare la pratica di protocollo.